Focus On

Netflix sorprende tutti e vola a Wall Street
Il colosso dello streaming incassa 18 candidature agli Oscar 2024 e,
soprattutto, ha fatto il pieno di nuovi abbonati nel quarto trimestre:
+ 70% rispetto all’anno precedente. La stretta sulle condivisioni delle
password sta dando buoni frutti e i ricavi salgono a 8,83 miliardi di
dollari (+12%), mentre l’utile operativo passa da 500 milioni a 1,5
miliardi. Il titolo sale del 7%.Doppia spinta per Netflix, le cui azioni decollano a Wall Street e arrivano a guadagnare il 7%. Il colosso dello
streaming ha fatto il pieno di candidature agli Oscar 2024 e, ancor più importante per il mercato, nel quarto
trimestre 2023 ha visto schizzare i nuovi abbonati a 13,1 milioni, il 70% in più rispetto all’anno precedente e
ben oltre le attese degli analisti. Per Netflix si è trattato del miglior trimestre dalla pandemia per nuovi
abbonati, confermando che la stretta sulla condivisione delle password continua a dare i suoi frutti.
Complessivamente, il colosso della tv in streaming conta su 260,28 milioni di abbonati, il 12% in più rispetto
all'anno precedente. L'utile operativo è balzato a 1,5 miliardi dai 500 milioni dell'anno precedente, grazie ai
ricavi saliti del 12% a 8,83 miliardi di dollari e una spesa inferiore alle previsioni. L'utile per azione di 2,11
dollari è però risultato sotto le attese.
Per quanto riguarda gli Oscar 2024, Netflix ha ottenuto ben 18 nomination (più di ogni altro studio) ed è in
corsa come “miglior film” con “Maestro” di Bradley Cooper.
Per ampliare il suo pubblico Netflix sta scommettendo anche sugli eventi live e ha acquistato, per cinque
miliardi di dollari in dieci anni, i diritti di Raw e altri appuntamenti del World Wrestling Entertainment. Il
colosso della tv in streaming ritiene che l'inclusione di almeno tre programmi live a settimana gli consentirà di
catturare i fedeli fan del Wwe, che ha contribuito a lanciare le carriere di Dwayne 'The Rock' Johnson, John
Cena e 'Stone Cold' Steve Austin.